6 CONSIGLI PER DIFENDERSI DALLE TRUFFE – Noi siamo la nostra miglior difesa: capire per proteggersi meglio.

Carissimi consumatori, ATTENZIONE! Il rischio di rimanere coinvolti in una truffa riguarda tutti e non va sottovalutato, spesso le frodi vengono messe in atto da veri “professionisti”. I Truffatori usano diversi metodi per ingannarvi, dai più semplici ai più complessi.
I suggerimenti che seguono ti aiuteranno a difenderti e a riconoscere alcuni tra i principali tipi di truffa. Perché noi di ADOC (Associazione consumatori) difendiamo voi consumatori nelle controversie ma il nostro obiettivo è che queste non avvengono. Quindi vi “TUTELIAMO” aggiornandovi sui vostri diritti, su come evitare una truffa, sulle nuove norme vigenti e tanto altro. Lottiamo al vostro fianco.
Il presente articolo è stato creato sulla base di informazioni trasmesse dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy
1. Verifica le Comunicazioni: Controlla sempre la provenienza di email, SMS e telefonate. Verifica indirizzi e numeri di telefono, prestando attenzione a errori di ortografia o link sospetti.
2. Non Agire d’Impulso: I truffatori spesso creano urgenza. Prenditi il tempo necessario per verificare la veridicità della comunicazione contattando direttamente l’azienda.
3. Diffida delle Offerte Troppo Vantaggiose: Promesse di guadagni facili o offerte a prezzi stracciati possono nascondere truffe. Verifica sempre la bontà dell’offerta confrontandola con altre.
4. Controlla i Siti Web: Prima di effettuare acquisti, assicurati che il sito sia sicuro (controlla “https” e la presenza del lucchetto) e che il venditore fornisca dati di contatto chiari. Ricorda che, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, puoi verificare i dati fiscali riportati nella pagina web.
5. Proteggi i Tuoi Dati: Non condividere informazioni personali o documenti sensibili senza essere certo dell’affidabilità dell’interlocutore.
6. Aggiorna Software e Password: Cambia le password regolarmente e assicurati che il tuo browser e i tuoi dispositivi siano sempre aggiornati.
Cosa Fare in Caso di Truffa? Se sei vittima di una truffa, denuncia l’accaduto alle forze dell’ordine, in particolare: ù
- se sei caduto vittima di una truffa online rivolgiti alla Polizia Postale
- se sei vittima di una truffa finanziaria raccogli prove e contatta il tuo istituto di credito per bloccare carte e verificare transazioni.
Contattaci per Assistenza:
- Telefono: 091324103
- Email: segreteria@adocsicilia.it
- Visita i Nostri Uffici:
- Via Ugo Bassi 70/72: Lunedì-Venerdì (9:00-17:30)
- Via E. Amari, Camera di Commercio: Mercoledì-Venerdì (9:00-13:00)
Il tuo benessere è la nostra priorità.