Con il 5×1000 ad ADOC, i diritti non restano sulla carta!

Anche quest’anno è possibile destinare il proprio 5×1000 ad ADOC – Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori.

ADOC è attiva su tutto il territorio nazionale e assiste ogni giorno cittadini e famiglie nelle problematiche legate al mondo del consumo: contratti telefonici, bollette energetiche, conti correnti, servizi pubblici e privati. Con operatori e volontari esperti, promuove la tutela dei diritti attraverso l’informazione, la consulenza, le procedure di conciliazione e arbitrato.

L’associazione è impegnata anche su temi sociali di rilevanza collettiva, come la salute, la legalità, la sicurezza alimentare, la lotta alla contraffazione e al gioco d’azzardo, la difesa dell’ambiente e il contrasto alla violenza di genere. ADOC è da sempre vicina alle fasce più deboli della popolazione, agli anziani, ai giovani e alle famiglie.

Il 5×1000 è una quota dell’IRPEF (pari allo 0,5%) che il contribuente può destinare a organizzazioni non lucrative. Non comporta alcun costo aggiuntivo: si tratta di una parte delle imposte già versate allo Stato. Se non viene effettuata alcuna scelta, l’importo sarà ripartito tra tutti gli enti ammessi in modo proporzionale.

Destinare il 5×1000 ad ADOC è semplice:

  • Firma nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale”
  • Inserisci il codice fiscale di ADOC: 96112810583

La scelta del 5×1000 non esclude quella dell’8×1000 o del 2×1000: possono essere espresse tutte.

Con il tuo sostegno, ADOC potrà continuare a offrire gratuitamente servizi di informazione, tutela e assistenza, contribuendo a una società più giusta e attenta ai diritti dei cittadini.

Codice Fiscale ADOC: 96112810583
www.adocnazionale.it