I CONSUMATORI AL CENTRO

L’Adoc è fortemente impegnata nel promuovere un consumo critico, sostenibile e responsabile, che abbia le sue basi nella più profonda consapevolezza da parte dei consumatori di tutte le dinamiche insite nei prodotti e nei servizi. Un consumo eticamente, ambientalmente e socialmente sostenibile.

Promuove la semplificazione e la riduzione dei costi della Pubblica Amministrazione, si è inoltre distinta per iniziative a difesa del potere d’acquisto dei lavoratori, nel contrasto dell’evasione e dell’elusione fiscale e nello sviluppo di programmi di educazione finanziaria a tutela dei risparmiatori.

Si è battuta per l’introduzione di norme a tutela del consumatore nel commercio elettronico e per una navigazione sicura su internet.

Ha denunciato la totale inutilità ed inefficacia dell’attuale legge italiana sulla class action proponendo sostanziali modifiche che la rendono più incisiva come nel modello americano.

E’ fautrice di un approccio regolamentato e sociale alla sharing economy che rispetti i diritti dei consumatori e tuteli coloro che operano in questo settore.

ADOC PER IL SOCIALE

L’Adoc è profondamente radicata nel tessuto sociale, dedicando particolare attenzione alle famiglie, agli anziani, agli immigrati, ai giovani, alle fasce più deboli della popolazione.

È particolarmente sensibile alle problematiche sociali distinguendosi per iniziative finalizzate alla tutela della salute, alla lotta al gioco d’azzardo e alla contraffazione, al contrasto della violenza sulle donne, alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio promuovendo campagne informative a livello nazionale e locale.

L’Adoc pubblica costantemente guide, vademecum e consigli utili per la tutela dei tuoi diritti, in ogni settore d’interesse per il consumatore.