#CAPORALT. IL CAPORALATO È MAFIA. FONDAMENTALE IL RUOLO DEL CONSUMATORE
Sul caporalato ci sono molti luoghi comuni. Lo sfruttamento lavorativo non riguarda, però, soltanto gli immigrati, l’agricoltura e il Sud.
Leggi tuttoSul caporalato ci sono molti luoghi comuni. Lo sfruttamento lavorativo non riguarda, però, soltanto gli immigrati, l’agricoltura e il Sud.
Leggi tuttoIncontro tra ANCI Sicilia e le Associazioni dei Consumatori sull’aumento TARI ANCI SICILIA – Associazione dei Comuni Siciliani – ha
Leggi tuttoDICHIARAZIONE DI ANNA REA – PRESIDENTE ADOC NAZIONALE Accendere un mutuo con i tassi sempre in aumento è impossibile. La
Leggi tuttoDichiarazione di Anna Rea, Presidente Adoc Nazionale Un’altra giornata da incubo per i viaggiatori di Ferrovie dello Stato. A causa
Leggi tuttoIl 15 febbraio scorso si è tenuta presso la Regione siciliana una conferenza stampa per annunciare ai siciliani una novità
Leggi tuttoComunicato Stampa Prolungare la scadenza del contratto di #Dazn e #Sky dei diritti televisivi sulle partite di calcio attraverso un
Leggi tuttoIl 5 febbraio scorso si è tenuta la giornata contro lo spreco alimentare. Adoc ha lanciato 5 semplici consigli antispreco
Leggi tuttoL’Antitrust ha concluso un’istruttoria nei confronti di Poste Italiane S.p.A. e ha irrogato una sanzione di 1,4 milioni di euro in riferimento alla sua
Leggi tuttoL’interazione degli utenti con un sito web ai fini della trasmissione di dati personali deve essere protetta con protocolli crittografici
Leggi tuttoL’AGCM (Autorità Garante Concorrenza e Mercato) ha avviato quattro procedimenti istruttori, nei confronti delle società Iren, Iberdrola, E.ON e Dolomiti,
Leggi tutto